Quadro di controllo per pompe
Il collegamento dell'impianto di pompaggio alla rete elettrica deve essere eseguito tramite un quadro che svolge le funzioni di protezione e controllo delle pompe.
Protezione
Il quadro di controllo delle pompe deve garantire le seguenti protezioni di base:
- Protezione contro il funzionamento a secco – spegne la pompa quando la pressione nel tubo di aspirazione scende al di sotto del valore impostato.
- Protezione contro lo squilibrio di fase – interrompe l'alimentazione della pompa in caso di squilibrio di fase inaccettabile.
- Protezione termica del motore contro il sovraccarico – interviene in caso di blocco dell'albero o sovraccarico.
Controllo
A seconda delle condizioni operative, nel quadro di controllo possono essere implementate le seguenti funzioni di automazione:
- Controllo manuale e automatico in base alle diverse condizioni.
- Attivazione della pompa di riserva in caso di guasto della pompa principale.
- Commutazione automatica dalla pompa di riserva a quella principale, garantendo un carico e un'usura uniformi.
- Attivazione in cascata delle pompe in base al programma o alla deviazione del parametro monitorato (ad esempio, portata o pressione) rispetto al valore impostato.
- Mantenimento di una portata costante, pressione o altezza di pressione dietro la pompa, installando un regolatore di frequenza.
- Blocco dell'avviamento della pompa in caso di superamento della frequenza di avviamento impostata o in base ad altre condizioni.
domanda : commento : feedback
181